top of page
Re Sole Piemonte
Comunità Energetica Rinnovabile
Comunità Energetica
Incentivi e Benefici

Comunità energetica: incentivi, cos’è e come funziona.
Una comunità energetica rinnovabile è un’associazione tra cittadini, attività commerciali, imprese, amministrazioni locali che decidono di unirsi con l’obiettivo di produrre, scambiare e consumare energia da fonti rinnovabili su scale locale.

Chi può aderire ad una comunità energetica?
Alle comunità energetiche rinnovabili (CER) possono partecipare diversi soggetti tra i quali i cittadini, piccole e medie imprese, amministrazioni comunali, associazioni di diverso tipo ed enti religiosi.
Si può partecipare ad una comunità energetica in qualità anche di:
-
Produttore di energia rinnovabile, soggetto che realizza un impianto fotovoltaico.
-
Prosumer: possiede un impianto di energia rinnovabile, che produce energia per i propri consumi e condivide l’eccesso di energia con il resto della comunità energetica.
-
Consumatore di energia elettrica, che non possiede nessun impianto ma i cui consumi possono essere in parte coperti dalla comunità energetica.


Comunità Energetiche Incentivi 2024
Il Decreto Ministeriale 414/23, entrato in vigore il 24 gennaio 2024, ha definito le modalità di concessione di incentivi per sostenere l’energia elettrica prodotta da impianti a fonti rinnovabili inseriti nelle Configurazioni di Autoconsumo per la Condivisione dell’Energia Rinnovabile, anche dette CACER.

bottom of page